Burō, dal francese “bureau”, è una caffetteria per smart workers e imprenditori digitali, che arriva da un progetto di Estefania e Jessica. Nate nello stesso giorno, hanno vissuto nello stesso palazzo per anni e si sono incontrate nel 2014.
Dove studiare Bologna bar?
Ecco alcuni dei nostri preferiti:
Zoo Bar (Strada Maggiore) Lo Zoo bar è un luogo difficile da definire.
Serre (Giardini Margherita)
La Scuderia (Piazza Verdi)
Fram Caffè (via Rialto)
Camera a Sud (via Valdonica)
Dove leggere a Bologna?
Biblioteca Renzo Renzi. Piazzetta Pier Paolo Pasolini 3/B, Bologna.
La wi-fi è libera, l’arredamento fresco, le vetrate rendono il locale luminosissimo e perfetto per leggere, studiare o lavorare in tranquillità.
Coffice – via Olona, 11 (Sant’Ambrogio) (la sede in Porta Romana ha chiuso)
Açaí Sisters – Via Gian Carlo Castelbarco, 17 (Bocconi)
Hygge – via Sapeto, 3 (Sant’Ambrogio)
Dove studiare a Milano sabato?
Dove studiare il sabato a Milano
Per fortuna, Milano propone ottime biblioteche dove trovare un po’ di pace: dalla Biblioteca Nazionale Braidense, alla Biblioteca Venezia, passando per la Biblioteca Sormani e quella di Parco Sempione, ad esempio. La scelta è vasta, non sarà difficile trovare il proprio posto preferito.
Che cosa si intende per Smart Working?
Il lavoro agile (o smart working) è una modalità di esecuzione del rapporto di lavoro subordinato caratterizzato dall’assenza di vincoli orari o spaziali e un’organizzazione per fasi, cicli e obiettivi, stabilita mediante accordo tra dipendente e datore di lavoro; una modalità che aiuta il lavoratore a conciliare i
Cosa vedere a Bologna in un giorno a piedi?
Ecco un riepilogo dell’itinerario per visitare Bologna in un giorno in 7 tappe:
Piazza del Nettuno.
Sala Borsa.
Piazza Maggiore, San Petronio e via delle Pescherie Vecchie.
Le due Torri.
Piazza Santo Stefano e le Sette Chiese.
Museo della Musica.
Giardini Margherita.
Cosa da fare a Bologna gratis?
Dieci Cose Da Fare Gratis a Bologna:
Affacciarsi dalla finestra di Via Piella.
Guardare la statua del Nettuno da una certa prospettiva.
Parlare in un particolare “telefono senza fili”
Riuscire a vedere le tre frecce del Portico di Strada Maggiore.