Le regole previste dalla legge su cosa serve per aprire un bar riguardano la struttura e la posizione del locale (destinazione d’uso, metri quadri, rispetto di alcune caratteristiche urbanistiche ed edilizie) e il possesso dei requisiti per l’esercizio dell’attività di somministrazione di alimenti e bevande.
Cosa serve per aprire un bar?
Cosa Serve per Aprire un Bar. Per aprire un bar serve, ovviamente, un immobile idoneo con destinazione commerciale. Non deve necessariamente essere di grandi dimensioni, come dimostra il gran numero di piccoli e graziosi bar che è possibile incontrare specialmente nei centri storici.
Quali sono i requisiti richiesti per aprire un bar?
Per aprire un bar è necessario che tu sia in possesso di due requisiti personali: aver compiuto i 18 anni e aver frequentato la scuola dell’obbligo. Inoltre, la legge richiede il possesso di un solo requisito tra quelli che ti elencherò qui di seguito: essere diplomato presso un istituto alberghiero;
Qual è il costo minimo per un bar di medie dimensioni?
Diciamo quindi che il costo minimo parte dai 10.000 euro, è una cifra congrua. Il costo però può aumentare (anche a dismisura), in base alla città in cui decidi di aprire il bar. Il costo dell’affitto infatti, è stato stimato sui 500 euro al mese, per un bar di medie dimensioni (50 mq).