Nuovo Dpcm Cosa Cambia Per I Bar?

Nuovo Dpcm: niente asporto dai bar dopo le 18 È questa una delle novità più rilevanti che il Dpcm di gennaio potrebbe contenere, vale a dire il divieto per i bar, anche se in zona gialla, di offrire il servizio da asporto dopo le ore 18.

Quale green pass per bar?

Non servirà più alcun tipo di green pass per:

Consumazioni all’aperto in bar e ristoranti. Entrare in negozi, banche, poste, tabaccai. Uffici pubblici. Trasporto pubblico locale (ma rimane l’obbligo di mascherina ffp2)

Chi non ha il green pass può andare al bar?

Chi è senza green pass può prendere cibo, caffè e bevande da asporto, ma non consumarli all’aperto nei pressi del bar o del ristorante. Consentita anche la consegna a domicilio.

Cosa cambia per i parrucchieri dal 1 aprile 2022?

Abolito, dal 1° aprile 2022, il green pass base per l’accesso ai negozi per i servizi alla persona (come estetisti e parrucchieri), banche e poste.

Quando si può andare al ristorante senza green pass?

Addio al certificato verde per dormire in albergo, mangiare fuori, vedere uno spettacolo a teatro o per andare in palestra. Fino al 31 maggio l’obbligo rimane per le visite in ospedale.

Da quando serve il Super green pass al bar?

Dal 1° aprile (con la fine il 31 marzo dello stato di emergenza) sarà dunque possibile mangiare all’aperto in bar e ristoranti senza dover esibire nessun tipo di certificato verde; nei locali al chiuso invece il green pass rimarrà in versione “base” fino a fine aprile.

Cosa serve per bere al bancone del bar?

Super Green Pass al bancone del bar: da quando? Dal 24 dicembre 2021 al 31 marzo 2022 sarà, quindi, obbligatorio esibire il Certificato verde rafforzato per le consumazioni al bancone di bar e ristoranti. Il consumo al banco, quindi, viene equiparato al consumo al chiuso.

See also:  Dove Si Trova Il Bar Dell'Edicola Di Fiorello?

Chi non è vaccinato può consumare al bar?

Bar e ristoranti

A prescindere dallo stato vaccinale o di guarigione, dunque, chiunque potrà tranquillamente accomodarsi nei tavolini, sia all’aperto sia al chiuso, e consumare. Decade l’obbligo per i clienti di indossare la mascherina all’interno degli esercizi pubblici.

Cosa puoi fare senza Super green pass?

Libero è anche l’accesso a: farmacie, supermercati e discount di alimentari, ottici, distributori di carburante, negozi per animali, scuole, uffici pubblici per ‘esigenze essenziali e primarie’, strutture sanitarie, attività sportiva all’aperto, luoghi per l’attività riabilitativa, cerimonie civili e religiose,

Chi può consumare all’aperto?

La consumazione al tavolo sarà off limits per chi non ha il green pass e per chi ha solo il green pass base in zona bianca, gialla e arancione. Potrà sedersi in un tavolo all’aperto, invece, chi è dotato di green pass rafforzato, in qualsiasi delle tre zone colorate.

Cosa si può fare dal 1 aprile senza green pass?

Dal primo di aprile non sarà più richiesto il green pass sui bus e sui mezzi di trasporto pubblico locale, mentre continuerà a vigere l’obbligo di indossare le mascherine. Dal primo aprile decade ovunque il limite alle capienze nelle strutture. Anche la capienza degli stadi, quindi, tornerà al 100%.

Quale mascherina usare dal parrucchiere?

Per quanto riguarda invece barbieri e parrucchieri, continuerà ad essere necessaria la mascherina d’ordinanza Ffp2.

Cosa cambia dal 1 aprile ristoranti?

Bar, ristoranti e feste all’aperto

Nessun obbligo per mangiare e bere all’aperto: via una delle restrizioni più odiose e insensate. Il green pass non sarà più richiesto ai tavolini esterni e nei dehors di bar, ristoranti e altri locali. Stessa cosa per le feste e le cerimonie all’aperto.

See also:  Come Valutare Il Valore Di Un Bar?

Come funziona il green pass ristorante?

Se hai deciso di mangiare al ristorante o di consumare la colazione al bar, sappi che dal 1° maggio 2022 puoi farlo senza dover esibire il Green Pass, non serve nemmeno indossare la mascherina il cui uso è ora facoltativo. La regola vale sia per i locali all’aperto che al chiuso.

Quale green pass ristoranti?

Per esempio, per entrare nei ristoranti, anche al chiuso, basterà esibire il green pass base, ossia il certificato che si ottiene dopo un tampone (rapido o molecolare) negativo a condizione che sia effettuato in una farmacia e non a casa propria.

Quando si può mangiare al ristorante al chiuso?

Il primo giugno dunque in zona gialla potranno riaprire i ristoranti anche al chiuso, con quasi un mese di ritardo rispetto alle attività che hanno la possibilità di servire i clienti all’esterno.

Dove non chiedono il green pass?

Nel secondo sito c’è un po’ di tutto: negozi per animali, laboratori di arte, associazioni sportive, studi di avvocati, negozi di artigianato, di computer e di telefonìa, bar, ristoranti, teatri, hotel, estetisti, parrucchieri, medici, osteopati, tatuatori.

Dove è obbligatorio il green pass?

Fino al 31 dicembre 2022 il green pass è necessario per accedere come visitatori ai reparti di degenza delle strutture ospedaliere e RSA e per permanere come accompagnatori di pazienti non Covid-19 nelle sale di attesa di pronto soccorso, strutture sanitarie e sociosanitarie.

Cosa si può fare dal 1 aprile senza green pass?

Dal 1° aprile NON sarà più richiesto il green pass base (vaccinazione, guarigione o tampone) come avviene attualmente e l’accesso diventa libero: per l’ingresso nei negozi e nei centri commerciali, bisognerà indossare ancora fino a fine aprile la mascherina (basta quella chirurgica).

See also:  Dove Posso Trovare Le Slot Da Bar?

Cosa cambia dal 15 ottobre 2021?

Dal 15 ottobre 2021 l’obbligo di Green Pass sarà esteso ai lavoratori per intero, per almeno il periodo che arriva al termine dello stato di emergenza (fine anno). L’obbligo riguarda sia il pubblico che privato.

Leave a Comment

Your email address will not be published.