Martedì 1° giugno bar e ristoranti possono tornare a effettuare il servizio anche all’interno. La data attesa ora è quella del 7 giugno quando il coprifuoco dovrebbe essere spostato a mezzanotte e i locali dovrebbero poter rimanere in attività fino alle 23. Ecco quali sono le regole per la riapertura.
Quando si riaprono i bar?
Riaperture e coprifuoco: le ultime notizie
Dal 24 maggio dovrebbe essere consentita la consumazione al bancone del bar, mentre la riapertura dei ristoranti al chiuso fino alle 18 scatta il 1° giugno.
Quando hanno riaperto i bar nel 2021?
Riapertura bar, ristoranti e banchetti dal 1 giugno 2021 – linee guida. Con le riaperture dei ristoranti e bar al chiuso, dal 1 giugno anche in zona gialla, arrivano le nuove regole del Comitato tecnico scientifico per la ripresa delle attività economiche e sociali.
Da quando si può mangiare al ristorante al chiuso?
Dal 1° giugno, infatti, l’apertura di bar e ristoranti non sarà più concessa solo all’aperto o con l’asporto, come sovente è successo in questi ultimi mesi, ma sarà possibile anche al chiuso. A pranzo e a cena, dunque, si potrà tornare a mangiare fuori casa, sebbene con ancora alcune limitazioni.
Quando aprono i locali all’interno?
Da martedì 1° giugno si potrà consumare al bancone nei bar e mangiare anche al chiuso nei ristoranti (all’aperto è possibile dal 26 aprile) in tutta l’Italia gialla, cioè in tutte le regioni. Resta disaccordo tra i ministeri per quanto riguarda il limite di 4 persone a tavola.
Da quando si può mangiare fuori?
Dal 1° aprile 2022 cambiano le regole: senza green pass si potrà mangiare all’aperto o si potrà andare ai tavoli all’aperto del bar, mentre il certificato verde base servirà al chiuso fino al 30 aprile, anche per consumare al bancone.
Quante persone possono entrare in un bar?
1) alla planimetria del locale e alla conseguente disposizione dei tavoli; 2) al distanziamente di almeno 1 metro tra le persone a sedere; 3) al numero massimo di 6 persone per ogni tavolo.
Quando hanno aperto i ristoranti 2021?
Bar e ristoranti
Il decreto prevede, dal 26 aprile 2021, la riapertura nella zona gialla delle attività dei servizi di ristorazione con consumo al tavolo esclusivamente all’aperto, a pranzo e a cena, nel rispetto dei limiti orari agli spostamenti in vigore.
Quando chiudono i bar?
Dal primo al 6 giugno 2021 i bar sono obbligati a chiudere alle ore 23, ma possono servire anche all’interno. Non solo quindi nei tavoli all’aperto. Rimane sempre la regola del distanziamento e il limite delle 4 persone per tavolo. Tutto questo, però, potrà avvenire solo se la Regione si trovi in zona gialla.
Quanti a tavola al ristorante dal 26 aprile?
Ristoranti e bar, solo all’aperto
Dal 26 aprile ristoranti aperti a pranzo e a cena in zona gialla, purché all’aperto. Si potrà stare soltanto seduti al tavolo, massimo quattro persone, tranne per i conviventi. Al chiuso saranno invece consentiti solo take away e consegna a domicilio.
Quando si può mangiare al ristorante senza green pass?
Dal 1° maggio niente più green pass in hotel e ristoranti. Addio al certificato verde per dormire in albergo, mangiare fuori, vedere uno spettacolo a teatro o per andare in palestra. Fino al 31 maggio l’obbligo rimane per le visite in ospedale.
Da quando si può mangiare fuori senza green pass?
Posso mangiare fuori al bar e al ristorante senza green pass? Dal 1 aprile si può andare al ristorante e al bar e mangiare nei tavoli all’aperto, senza green pass. Da questa data decadono infatti le restrizioni per i tavoli all’esterno. Fino al 31 marzo serve il certificato verde rafforzato anche se si consuma fuori.
Quante persone al tavolo dal primo giugno?
Dal primo giugno caffè al banco e ristoranti anche al chiuso: non più di 4 persone al tavolo.
Cosa cambia dal 15 ottobre nei bar?
Dal 15 ottobre, tutti i lavoratori pubblici e privati, e dunque anche i gestori di bar e ristoranti, camerieri, barman, devono essere in possesso del green pass. È quanto stabilito dal decreto che è stato approvato il 16 settembre dal Consiglio dei Ministri e che sarà in vigore fino al 31 dicembre 2021.
Quando hanno riaperto i ristoranti a pranzo?
A partire dal 26 aprile i ristoranti potranno aprire di nuovo sia a pranzo che a cena nelle zone gialle secondo quando contenuto nel nuovo decreto. A partire da lunedì 26 aprile in zona gialla riaprono i ristoranti e i bar a pranzo e a cena ma solamente all’aperto.
Quando chiudono i ristoranti in zona gialla?
Qui cerchiamo di rispondere a questa e altre domande sull’ultimo Dpcm. Attualmente, in zona gialla, bar e ristoranti possono effettuare solo il servizio all’aperto dalle 5 alle 22.
Quante persone al tavolo ristorante DPCM giugno 2021?
Dal 22 giugno 2021, per la zona bianca, viene meno il limite massimo di capienza di 6 persone per tavolo, negli spazi al chiuso, in precedenza previsto con Ordinanza del Ministero della salute del 4 giugno 2021 (si ricorda che la limitazione già non riguardava più i tavoli all’aperto).
Quali sono le regole per i ristoranti?
tra i clienti dei vari tavoli deve esserci almeno 1 metro di distanza (che al chiuso può arrivare a 2 in caso di maggiore rischio Covid). La distanza tra i tavoli può essere ridotta solo con barriere fisiche di separazione. al ristorante e al bar la mascherina è obbligatoria ogni volta che non si è seduti al tavolo.
Quante persone al tavolo ristorante DPCM 2021 zona bianca?
Dal 22 giugno 2021, per la zona bianca, è venuto meno il limite massimo di capienza di 6 persone per tavolo, negli spazi al chiuso, in precedenza previsto con Ordinanza del Ministero della salute del 4 giugno 2021 (si ricorda che la limitazione già non riguardava più i tavoli all’aperto).
Cosa si intende per ristoranti al chiuso?
– Negli esercizi che non dispongono di posti a sedere, consentire l’ingresso ad un numero limitato di clienti per volta, in base alle caratteristiche dei singoli locali, in modo da assicurare il mantenimento di almeno 1 metro di separazione (estendibile ad almeno 2 metri in base allo scenario epidemiologico di rischio)