Bar e ristoranti riaprono il 18 maggio È arrivata l’ufficialità: i bar e i ristoranti riaprono da lunedì 18 maggio, così come i negozi, in base a delle differenziazioni imposte dalle singole Regioni.
Da martedì 1° giugno si potrà consumare al bancone nei bar e mangiare anche al chiuso nei ristoranti (all’aperto è possibile dal 26 aprile) in tutta l’Italia gialla, cioè in tutte le regioni.
Quando l’apertura dei bar?
Riapertura bar, ristoranti e banchetti dal 1 giugno 2021 – linee guida. Con le riaperture dei ristoranti e bar al chiuso, dal 1 giugno anche in zona gialla, arrivano le nuove regole del Comitato tecnico scientifico per la ripresa delle attività economiche e sociali.
Quando è prevista la riapertura dei ristoranti?
Il primo giugno stadi e palazzetti potranno tornare ad accogliere spettatori per gli eventi sportivi: massimo il 25% della capienza e massimo 1.000 persone. Pubblici esercizi, bar, pub, pizzerie e ristoranti investono molto sulla ripartenza del 1 giugno in Italia.
Da quando i ristoranti aperti alla sera?
La DATA prevista e le nuove REGOLE. Via LIBERA ai RISTORANTI aperti la sera al CHIUSO, dal 1° GIUGNOCome stabilito dal DECRETO RIAPERTURE si potrà tornare al bar o al ristorante al chiuso anche la sera a partire dal 1° giugno. In sede di Consiglio dei ministri si è deciso per il via libera anche oltre le 18:00.
Da quando si può mangiare al ristorante al chiuso?
Dal 1° giugno, infatti, l’apertura di bar e ristoranti non sarà più concessa solo all’aperto o con l’asporto, come sovente è successo in questi ultimi mesi, ma sarà possibile anche al chiuso. A pranzo e a cena, dunque, si potrà tornare a mangiare fuori casa, sebbene con ancora alcune limitazioni.
Da quando si può mangiare all’interno dei locali?
Quando ci sarà l’apertura dei ristoranti al chiuso, dal 1° giugno, si potrà prendere il caffè al banco dei bar o mangiare dentro a questo tipo tipo di locali.
Come ci si comporta al bar?
mantieni sempre il distanziamento. rispetta i percorsi obbligati per raggiungere il tavolo o il punto dove consumare. indossa sempre la mascherina, anche quando ti rivolgi al personale, toglila solo al momento di consumare. utilizza sempre gli spray o i gel sanificanti per le mani messi a disposizione.
Quando hanno aperto i ristoranti 2021?
Bar e ristoranti
Il decreto prevede, dal 26 aprile 2021, la riapertura nella zona gialla delle attività dei servizi di ristorazione con consumo al tavolo esclusivamente all’aperto, a pranzo e a cena, nel rispetto dei limiti orari agli spostamenti in vigore.
Quanti a tavola al ristorante Dal 1 giugno?
Dal 22 giugno 2021, per la zona bianca, viene meno il limite massimo di capienza di 6 persone per tavolo, negli spazi al chiuso, in precedenza previsto con Ordinanza del Ministero della salute del 4 giugno 2021 (si ricorda che la limitazione già non riguardava più i tavoli all’aperto).
Da quando si può mangiare fuori?
Dal 1° aprile 2022 cambiano le regole: senza green pass si potrà mangiare all’aperto o si potrà andare ai tavoli all’aperto del bar, mentre il certificato verde base servirà al chiuso fino al 30 aprile, anche per consumare al bancone.
Da quando i bar chiudono alle 23?
Quando riaprono al chiuso i ristoranti – Il primo giugno è la data in cui si potrà nuovamente mangiare al chiuso. Dal primo al 6 giugno 2021 i bar sono obbligati a chiudere alle ore 23, ma possono servire anche all’interno. Non solo quindi nei tavoli all’aperto.
Quando chiudono i ristoranti in zona gialla?
Qui cerchiamo di rispondere a questa e altre domande sull’ultimo Dpcm. Attualmente, in zona gialla, bar e ristoranti possono effettuare solo il servizio all’aperto dalle 5 alle 22.
Quando si può mangiare al ristorante senza green pass?
Dal 1° maggio niente più green pass in hotel e ristoranti. Addio al certificato verde per dormire in albergo, mangiare fuori, vedere uno spettacolo a teatro o per andare in palestra. Fino al 31 maggio l’obbligo rimane per le visite in ospedale.
Da quando si può mangiare fuori senza green pass?
Posso mangiare fuori al bar e al ristorante senza green pass? Dal 1 aprile si può andare al ristorante e al bar e mangiare nei tavoli all’aperto, senza green pass. Da questa data decadono infatti le restrizioni per i tavoli all’esterno. Fino al 31 marzo serve il certificato verde rafforzato anche se si consuma fuori.
Da quando si può mangiare all’aperto senza green pass?
Dal 1° aprile (con la fine il 31 marzo dello stato di emergenza) sarà dunque possibile mangiare all’aperto in bar e ristoranti senza dover esibire nessun tipo di certificato verde; nei locali al chiuso invece il green pass rimarrà in versione “base” fino a fine aprile.