La ‘novità’ sostanziale non è una novità, ossia riguarda i bar e ristoranti, che in zona arancione sono vietati senza Green pass. Questo significa che chi non è vaccinato e non ha fatto il tampone nelle ultime ore non può consumare né al banco né al tavolo, al chiuso o all’aperto che sia.
Le restrizioni in zona arancione per ristoranti e bar In zona arancione, i bar e ristoranti non appartenenti alle strutture ricettive sono aperti solo per chi ha il Super Green Pass: questo vale sia per la consumazione al banco che per quella al tavolo, all’aperto o al chiuso.
Come funzionano bar e ristoranti in zona arancione?
In zona arancione ristoranti e bar restano chiusi e permettono solo asporto e take away. I bar chiudono l’asporto alle 18 e i ristoranti alle ore 22, quando inizia il coprifuoco. Non ci sono limitazioni di orario per la consegna a domicilio di cibo.
Quali sono le regole da rispettare in zona arancione?
Chi non è in possesso del green pass base o super, non può uscire dal comune di residenza o domicilio e neanche viaggiare verso altre regioni, ad eccezione di spostamenti per motivi di salute, necessità, lavoro o per frequentare lezioni in presenza a scuola, da certificare con un’autodichiarazione, come succedeva l’
Cosa cambia se passiamo arancioni?
Cosa cambia in zona arancione
sono consentiti solo per lavoro, necessità, salute o per servizi non sospesi ma non disponibili nel proprio comune (con autocertificazione). Restano consentiti invece gli spostamenti da Comuni di massimo 5.000 abitanti, verso altri comuni entro i 30 km, eccetto il capoluogo di provincia.
Cosa cambia in zona arancione nei ristoranti?
Possono, infatti, usufruire solamente del servizio d’asporto o a domicilio. Senza super green pass, in zona arancione, non si può consumare negli spazi all’aperto dei ristoranti. Questa norma è entrata in vigore in zona bianca e zona gialla dal 10 gennaio 2022. In zona rossa invece è consentito solo il take away.
Quanti a tavola in zona arancione?
Zona gialla: Super green pass (nessuna limitazione sui commensali allo stesso tavolo) Zona arancione: Super green pass (nessuna limitazione sui commensali allo stesso tavolo)
Cosa succede se vado al ristorante senza Super green pass?
Il green pass base o rafforzato è già obbligatorio nei ristoranti e nei locali pubblici. Chi dovesse essere trovato seduto a un tavolo senza avere il certificato verde rischia una multa tra i 400 e i mille euro.
Cosa si può fare e cosa non si può fare in zona arancione?
COSA SI PUÒ FARE IN ZONA ARANCIONE. Quali spostamenti sono consentiti? E’ possibile spostarsi senza limitazioni all’interno del proprio Comune e fuori dai Comuni con non più di 5.000 abitanti, entro 30 km di distanza, eccetto che verso i capoluoghi di provincia.
Cosa cambia da giallo ad arancione?
Per passare dalla zona gialla a quella arancione è necessario il superamento di tutti e tre gli indicatori fondamentali per la gestione della pandemia: il 20% dei posti letto occupati in terapia intensiva, il 30% di occupazione nelle aree mediche e l’incidenza settimanale oltre i 150 casi Covid ogni 100mila abitanti.
Cos’è Super Green Pass?
Green pass base: si intende la Certificazione verde COVID-19 per vaccinazione, guarigione, test antigenico rapido o molecolare con risultato negativo. Green pass rafforzato: si intende soltanto la Certificazione verde COVID-19 per vaccinazione o guarigione.
Come si ottiene il Super Green Pass?
Puoi ottenere gratuitamente, visualizzare, scaricare e stampare il Green pass sulle seguenti piattaforme digitali:
- Su questo sito con o senza Tessera Sanitaria oppure con identità digitale (Spid/Cie)
- Scaricando App Immuni: apre una nuova finestra o App IO.
- Sul sito del Fascicolo Sanitario Elettronico Regionale.
Cosa cambia in zona arancione per le scuole?
Anche in zona arancione non dovrebbero essere presenti particolari restrizioni per la popolazione studentesca e scolastica, in quanto non sono previsti ritorni alla Dad in zona bianca, gialla e arancione.
Cosa cambia per i ristoranti La zona gialla?
Cosa cambia in zona gialla
Bar, ristoranti, teatri e cinema restano aperti e la capienza non varia: come in zona bianca, si può sedere all’interno solo chi ha il Pass rafforzato. E’ obbligatorio indossare la mascherina ffp2. Sempre consentito il servizio di asporto e la consegna a domicilio.